Capitale Italiana della Cultura 2016-2017: sono 10 le città finaliste in corsa per il titolo, selezionate dalla giuria esaminatrice tra i 24 capoluoghi italiani candidati. I comuni prescelti – selezionati in base al progetto culturale presentato – dovranno inviare, entro il 15 settembre prossimo, un secondo, e molto più approfondito, dossier di candidatura definitivo in base al quale la giuria presenterà al Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo due città italiane Capitali della Cultura, una per il 2016 e l’altra per il 2017. Se quest’anno, infatti, il titolo di Capitale italiana della Cultura è stato una sorta di ‘premio di consolazione’ – andato, tra l’altro, a Lecce, Cagliari, Perugia, Ravenna e Siena, le 5 città ‘sconfitte’, lo scorso autunno, dalla competizione che ha visto Matera diventare Capitale Europea della Cultura 2019 – per gli anni a venire la ‘sfida’ si fa più seria: dal prossimo anno, infatti, il titolo andrà ad una sola città italiana, insieme all’assegno da 1 milione di euro da utilizzare per progetti ed iniziative culturali. Ma quali sono le 10 città finaliste? Guardiamole insieme, nelle prossime pagine.