La Range Rover Evoque è uscita sul finire del 2011 ed è stata l’auto che ha dato un vero e proprio scossone al segmento delle sport utility compatte, riscuotendo un successo di vendite oltre ogni più rosea aspettativa. L’Audi Q3, in vendita dal 2012, presenta, invece, un andamento estetico più classico, perfettamente in linea con i canoni stilistici del marchio dei Quattro Anelli. Si tratta di auto molto simili per dimensioni e per segmento di auto: entrambe sono delle sport utility compatte.
La differenza sostanziale è che mentre la tedesca vuole proporsi come il SUV in gamma più economico ed accessibile, l’inglese (che però ricordiamo è sotto la guida della Tata, di nazionalità indiana) invece è sì una variante più economica della normale Range Rover, ma risponde di più alla volontà di creare un SUV sportiveggiante che non quella di contenere i costi per l’acquirente: infatti è molto cara.
Parole di CA