
Vi raccontiamo alcune delle storie di sonnambulismo più strane di sempre. Il sonnambulismo è un disturbo del sonno che viene associato in genere alla stanchezza, allo stress, all’alcol e anche all’assunzione di determinati medicinali, tra i quali alcuni tipi di sedativi. La durata di ogni episodio notturno varia: può durare alcuni minuti, ma anche mezz’ora, e può determinare una serie di comportamenti ben noti ai medici ma anche sconosciuti. I neurologi si sono trovati di fronte a pazienti che si sono semplicemente alzati dal letto, mentre altri hanno eseguito azioni più complesse, come vestirsi, cucinare, suonare strumenti musicali o accendere il computer e scrivere mail senza rendersene proprio conto. Vediamo i casi di sonnambulismo più strani degli ultimi anni…