Quali sono le ragioni delle proteste ambientaliste contro i lavori del gasodotto Tap in Puglia
Individuato, per la prima volta in Germania, il batterio killer delle piante: la Xylella Fastidiosa . Grazie a una serie di controlli iniziati in aprile il...
La Commissione Ue ha aperto una nuova procedura d'infrazione contro l'Italia per il caso 'Xylella fastidiosa'. L'esecutivo europeo incita il Belpaese con una...
Arriva il sì della Corte Europea all'obbligo di abbattere le piante infette da Xylella fastidiosa. La Commissione può obbligare gli Stati membri dell'Unione...
La Xylella fastidiosa, il batterio killer che ha colpito milioni di ulivi ha le ore contate? Gli scienziati dell'Università di Lovanio avrebbero scoperto un...
Il Salento rischia di pagare caro la strage degli ulivi dovuti alla xylella, un batterio parassita che dissecca le piante
Contro le possibili adulterazioni dell'olio extravergine made in Italy la Coop ha ideato un naso elettronico che riconosce la qualità del prodotto
Il Consiglio di Stato dà ragione agli agricoltori
Uno studio statunitense svela come gli alberi della California siano a rischio scomparsa a causa della grave siccità degli ultimi anni
Olio d'oliva venduto per extravergine: indagine su sette note aziende italiane.
Tra l’allarmismo generale degli agricoltori e la paura di una battuta d’arresto repentina dell’economia pugliese, il problema Xylella permane.
Secondo la Coldiretti, il 2014 ha visto un'impennata nell'importazione di olio d'oliva e sansa dall'estero, spesso da mischiare con olio nostrano per venderlo...
I danni e la devastazione che la Xylella fastidiosa sta arrecando agli ulivi in Salento hanno colpito al cuore uno dei luoghi più belli e produttivi d'Italia:...
I mutamenti del clima mettono a rischio i pini marittimi del nostro Paese. Uno studio del Cnr in campo per salvarli
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.