Alle 2:54 ora locale (3:54 in Italia), una violenta scossa di magnitudo 6.5 ha piegato la costa settentrionale dell'Albania. Secondo l'Ingv la scossa ha avuto...
Con la sua durata di un'ora e 43 minuti sarà la più lunga del secolo: parliamo della super eclissi di luna totale che tutti attendiamo per la notte a cavallo...
Il futuro è qui: conoscere le tecnologie all'avanguardia ci permette di fare scelte più consapevoli e contrastare l'inquinamento dell'aria, della terra e...
Una sorgente di magma è stata scoperta sotto l'Appennino e la sua risalita verso la superficie potrebbe causare terremoti molto forti, o per meglio dire usando...
Che cos'è l'aurora boreale, perché si forma e qual è il periodo migliore dell'anno per poter assistere al fenomeno naturale
Le più belle immagini dell'autunno che inizia il 22 settembre 2016 con il cosiddetto equinozio
Quante possibilità ci sono di essere colpiti da un asteroide? E' diventata una sorta di domanda tormentone dopo la diffusione in tv dello spot del Buondì...
Un elenco di cose che nessuno sa sul Sole, notizie di carattere scientifico e curiosità di natura più leggera
Una serie di curiosità collegate con la Luna, informazioni scientifiche ed info che riguardano il nostro satellite
Un'eclissi parziale di Luna sarà visibile anche in Italia meridionale il 7 agosto 2017, l'ultima eclissi dell'anno
Il 22 aprile si tiene la Giornata della Terra 2017 per la salvaguardia del pianeta Terra manifestazione voluta dalle Nazioni Unite
Un asteroide sfiorerà la Terra il 19 aprile 2017, arrivando a 4 volte e mezza la distanza che ci separa dalla Luna
Una cometa passerà vicino alla Terra il primo di aprile e non sarà uno scherzo. La cometa 41P/Tuttle-Giacobini-Kresak in quel giorno sarà distante dal nostro...
Che cos'è e quando avviene l'equinozio di primavera che segna simbolicamente l'inizio della bella stagione
Un asteroide il 25 gennaio 2017 sfiora la Terra e riaccende la questione legata ai pericoli provenienti dallo spazio
Non c'è solo arte nel nostro Paese. L'Italia è ricca di paesaggi diversissimi, tutti da esplorare, e quale occasione migliore di sette giorni di geo-eventi...
Uno studio basato su satelliti Landsat dimostra la diminuzione degli spazi acquatici a favore della terraferma negli ultimi 30 anni
Tutto quello che c'è da sapere sulla fase di novilunio, ossia quando in cielo appare la cosiddetta luna nuova
Il giorno del solstizio d’estate possiamo assistere nel cielo alla luna di fragola: il satellite della Terra si colora di sfumature rossastre.
Nel pianeta vi sono diversi luoghi aridi e il rischio aumenta a causa della desertificazione
Pagina 1 di 4
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.