Uno spettacolo garantito, quello della pioggia di 'meteore capricciose', così come vengono definite le Liridi, le stelle cadenti più antiche da osservare...
Oggi, 12 aprile, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei viaggi dell'uomo nello spazio, istituita dall'Onu nel 2011, nel 50esimo anniversario...
Come potremmo rendere vivibile il pianeta Marte? Gli scienziati provano a rispondere a questa domanda
Tutto quello che è stato accertato sulle onde gravitazionali, teorizzate da Einstein ed ora scientificamente comprovate
Le più belle immagini dell'autunno che inizia il 22 settembre 2016 con il cosiddetto equinozio
Quante possibilità ci sono di essere colpiti da un asteroide? E' diventata una sorta di domanda tormentone dopo la diffusione in tv dello spot del Buondì...
Un elenco di cose che nessuno sa sul Sole, notizie di carattere scientifico e curiosità di natura più leggera
Una serie di curiosità collegate con la Luna, informazioni scientifiche ed info che riguardano il nostro satellite
Vita su Saturno e Giove? Per la Nasa è possibile. L'ultima scoperta, pubblicata sulla rivista Science e annunciata dalla Nasa in una conferenza stampa, riguarda...
Una cometa passerà vicino alla Terra il primo di aprile e non sarà uno scherzo. La cometa 41P/Tuttle-Giacobini-Kresak in quel giorno sarà distante dal nostro...
La notte tra il 13 e il 14 dicembre il cielo stellato sarà attraversato dalle Geminidi, una pioggia di stelle cadenti generate da un asteroide
Nel mese di novembre 2016 risplenderà nel cielo la Superluna, che sarà la più grande e luminosa mai vista dal 1948
Il mese di ottobre 2016 sarà caratterizzato dal fenomeno delle stelle cadenti dovute alla cometa di Halley
Un elenco con tutti gli eventi astronomici da non perdere per il mese di ottobre 2016, dove si susseguiranno piogge di meteoriti e pianeti del sistema solare...
La scienza ha scoperto la presenza di acqua su Europa, satellite del pianeta Giove: ci sarà anche vita?
Dal 14 al 16 luglio si potranno vedere Luna, Marte e Saturno in cielo grazie ad una congiunzione astrale
Il giorno del solstizio d’estate possiamo assistere nel cielo alla luna di fragola: il satellite della Terra si colora di sfumature rossastre.
Lunedì 9 maggio transita il pianeta Mercurio sul Sole, e il fenomeno sarà visibile anche dalla Terra
L'unica eclissi totale solare del 2016 si terrà nella notte tra l'8 e il 9 marzo: ecco i modi per assistere all'evento
Tutto quello che c'è da sapere sul solstizio d'inverno, il giorno più corto dell'anno che di fatto dà il via alla stagione fredda
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.