Grazie alle telecamere, sono state trovate 16 spugne e 22 forme di vita non ancora identificate
Riprodotta in 3D la dispersione di droplet e aerosol in un pronto soccorso, in relazione all'aria condizionata: ecco lo studio condotto dall'Ospedale Bambino...
Nell'immagine un buco nero situato al centro della galassia M87, a 53 milioni di anni luce dalla Terra
Watson aveva già affermato gli stessi concetti nel 2007 ed era stato licenziato in tronco dall’Università di Cambridge. Ora potrebbe anche perdere il N...
E' tra i giovani influencer del futuro, ma non sui social network, bensì nel mondo reale, tanto che la prestigiosa rivista americana Forbes l’ha già inserita...
Oggi, 12 aprile, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei viaggi dell'uomo nello spazio, istituita dall'Onu nel 2011, nel 50esimo anniversario...
Spiegare la teoria della relatività di Einstein in tre minuti? Facile, vero? Hillary Diane Andales, una ragazza filippina di 18 anni, ci è riuscita: ha pubblicato...
Un team di ricercatori italiani della Columbia University di New York guidati da Antonio Iavarone e Anna Lasorella ha scoperto la "droga" dei tumori. Si tratta...
Cosa dice la scienza a proposito del miracolo del sangue di San Gennaro? Il giorno in cui vi raccontiamo la posizione degli scienziati non è casuale: il 19...
La 'prima volta' dipende dai geni. Secondo uno studio britannico, ad influenzare le scelte sessuali non è soltanto la società o la famiglia, ma anche il DNA....
Una docente olandese ha deciso di rendere le sue lezioni di anatomia umana decisamente più interessanti del solito per i suoi studenti.
Divertente e spiritoso indovinello della NASA: sei in grado di distinguere la luna di Giove, Europa, dal fondo di padella usurato dal tempo? Scopri le nove...
Stephen Hawking ha inoltre affermato che ciò che entra nei buchi neri può anche salvarsi e non scomparire del tutto.
Il 31 luglio 2015 in cielo apparirà la luna blu, termine che indica la seconda luna piena in un mese
I preziosi manoscritti lasciati dalla donna che rivoluzionò, con le sue scoperte, il mondo della scienza, sono ancora contaminati e per poterli maneggiare...
La Nasa rilascia una foto del Pianeta Rosso e un particolare diventa virale: quella che si vede nello scatto è una autentica piramide egizia, come quelle di...
A seconda delle emozioni provate o dalle situazioni indotte, le lacrime possono cambiare forma e composizione
Tra scienza ed arte, ecco come fare a valorizzare una materia prima di enorme importanza.
Chi sono i personaggi dell'arte sottoposti a processo? Da Leonardo da Vinci a Dante Alighieri, una breve carrellata della personalità illustri della storia...
Un frammento di meteorite ritrovato in Antartide potrebbe spiegare l'origine del Sistema Solare
Pagina 1 di 3
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.