Il Pil italiano recupera meglio di quello della Germania (+8,2%) nel terzo semestre del 2020. Una ripresa che ha superato le previsioni del ministro Gualtieri...
L'Italia corre verso un limbo in cui la crescita prevista è nettamente inferiore alla media europea: lo rivelano le stime di Bruxelles
Anche se i politici di diversi schieramenti hanno decretato una sorta di 'lotta alla legge Fornero', va detto che senza tale riforma delle pensioni il debito...
Italia prima nella classifica UE per il terzo anno consecutivo
Nonostante ci sia chi pensa che l'immigrazione è sempre negativa, per l'economia italiana gli immigrati valgono oro. Anzi per la precisione, nel 2015 il Pil...
Secondo l'Istat ad agosto la produzione industriale in Italia ha registrato una salita: è aumentata dell'1,7% rispetto a luglio, segnando un incremento del...
Nel giorno in cui inizia il Forum The European House - Ambrosetti a cui partecipano il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e il ministro dell'Economia,...
L'esito del referendum sulla Brexit avrà forti ripercussioni sull'economia globale già alle prese con una "fragile ripresa". Il Fondo monetario internazionale...
Il Centro studi Confindustria prevede che per effetto della Brexit il Pil italiano, quest'anno crescerà dello 0.8% e nel 2017 dello 0,6%. A dicembre la previsione...
Qual è la situazione delle regioni italiane con la crisi economica? Eurostat, l’agenzia europea di statistica, ha disegnato la mappa della ricchezza e della...
Il 22 febbraio 2016 scadono le iscrizioni scolastiche per gli studenti del primo anno della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e della...
Il dettaglio delle misure approvate
La classifica delle province italiane in base alla qualità della vita
I dieci Paesi al mondo dove, secondo l'Ocse, si lavora di più e si produce di meno, a conferma di quanto lavorare meno sia più produttivo.
L’e-commerce è sempre di più un’abitudine d’acquisto quotidiana anche tra i consumatori italiani, ma chi ci guadagna?
C'è acqua su Marte? Secondo la Nasa sì, ma nel frattempo ci si chiede se i soldi impiegati per le ricerce non possano essere destinati alla fornitura di acqua...
Il dato del rapporto tra debito pubblico e Pil è indice dello stato di salute dell'economia di uno Stato: quali sono i dieci paesi con il maggior debito p...
In Grecia fervono i lavori per presentare un pacchetto di riforme ai creditori e riaprire le trattative entro venerdì: al vaglio misure da 12 miliardi di euro...
Guidati da Alexis Tsipras, i greci votano no al piano di austerità imposto dall’Unione europea e, ancora una volta, si ritrovano da soli a fronteggiare i...
L’Europa chiede austerità alla Grecia, affinché possa essere ripagato il debito che ammonta a circa 320 miliardi di euro.
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.