Benzina razionata e prezzi aumentati. Questa la decisione presa nella notte di venerdì dal governo iraniano con l'obiettivo di assicurarsi nuove entrate da...
Per ora le uniche cose certe è che l'incidenza del fisco sul prezzo finale del gasolio è pari al 58,4%, mentre per la benzina siamo al 62% - almeno secondo...
Si alza il prezzo della benzina che torna sopra 1,6 euro al litro, toccando livelli che non si vedevano dall'estate 2015. L'andamento fluttuante del petrolio...
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti è stato ascoltato dai pm di Potenza in merito allo scandalo Tempa Rossa come persona...
È finito l'interrogatorio di Gianluca Gemelli ascoltato dai pm di Potenza sull'inchiesta Tempa Rossa sul petrolio in Basilicata. L'imprenditore siciliano,...
Si segnala un calo nei fatturati del colosso Eni per l'anno 2015 (-8,82 miliardi), dovuto essenzialmente alle svalutazioni successive al crollo del prezzo...
Fare benzina nel nostro Paese è sempre meno conveniente, ma sono principalmente le tasse a gravare sul costo del carburante.
Non solo petrolio, ma vari settori industriali coinvolti in una nuova ripresa del mercato delle esportazioni, anche per l’Italia, con l’Iran dopo la fine...
Tutela della salute pubblica e salvaguardia dell’ambiente: lo Sblocca Italia, rendendo più veloci le autorizzazioni per le trivellazioni in Italia, come...
Sono di una manciata di ore fa le notizie provenienti dalla Norvegia, che annuncerebbero un netto crollo per gli investimenti petroliferi nel paese scandinavo...
Tutte le nuove tasse e i rincari previsti per il 2015
Honda ha appena presentato il suo veicolo a pila combustibile, la FCV concept. La presentazione è avvenuta localmente in Giappone prima che il veicolo passi...
Nuovi rincari, dal 2015, per sigarette e benzina. Il consiglio dei ministri dà il via libera al decreto sugli aumenti. Il Codacons si dimostra contrario.
La Corte dei Conti lancia l'allarme sullo stato di saluto del colosso petrolifero italiano e mette in guardia la nuova dirigenza di Claudio Descalzi: si chiedono...
Passano gli anni, cambiano le regole del mercato e l'economia vive momenti di alterna fortuna, ma alcune pratiche cattive commerciali continuano a esistere...
Nato nel 1951, all’età di 63 anni Christophe de Margerie ricopriva il ruolo di numero uno della Total: era direttore generale e presidente della compagnia...
Per dire no all’uso delle fonti fossili per produrre energia, gli attivisti di Greenpeace hanno occupato la piattaforma dell’Eni Prezioso, nel Canale di...
Nel 2011 l'Eni ha acquistato un giacimento petrolifero al largo della Nigeria, del valore di 1 miliardo e 300 milioni di dollari. Adesso è indagata per corruzione...
Kobane, Nord della Siria: i combattenti curdi resistono all’assedio dell’Isis. Ma il pentagono lancia l’allarme: 'I raid non bastano'.
La Lego ha deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con la Shell. A farle cambiare idea è stata la campagna ambientalista di Greenpeace contro...
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.