L’ente spaziale americano annuncia la scoperta in diretta a tutto il mondo. L’acqua scoperta sulla Luna potrebbe già essere accessibile al prossimo team...
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche per lo spazio ha siglato il documento a Palazzo Chigi, durante un collegamento con...
Il satellite si troverà nel punto più vicino alla terra: la Luna apparirà più grande del 7% rispetto a una normale Luna piena
La Luna del Cacciatore era attesa dai nativi americani perché indicava il momento in cui fare scorte per l'inverno, il periodo in cui cacciare per garantirsi...
Con la sua durata di un'ora e 43 minuti sarà la più lunga del secolo: parliamo della super eclissi di luna totale che tutti attendiamo per la notte a cavallo...
Occhi al cielo il prossimo 31 gennaio 2018 quando si potrà assistere allo spettacolo della Super Luna blu e rossa. L'evento astronomico manca dal pianeta...
Il mese di gennaio sarà ricco di appuntamenti imperdibili per gli appassionati di eventi astronomici, in particolare l'eclissi di superluna blu e rossa, in...
La notte del 3 dicembre tutti con il naso all'insù per ammirare la super Luna, l'ultima del 2017. Lo spettacolo si preannuncia grandioso: il nostro satellite...
Una serie di curiosità collegate con la Luna, informazioni scientifiche ed info che riguardano il nostro satellite
Un'eclissi parziale di Luna sarà visibile anche in Italia meridionale il 7 agosto 2017, l'ultima eclissi dell'anno
L’11 e il 12 aprile lo spettacolo arriva dal cielo con la luna rosa e la cometa verde. Di cosa stiamo parlando? La luna rosa non è altro che la luna piena....
Un asteroide il 25 gennaio 2017 sfiora la Terra e riaccende la questione legata ai pericoli provenienti dallo spazio
Venerdì 13 gennaio 2017 cade la luna piena, un fenomeno curioso che suscita scaramanzie
Nel mese di novembre 2016 risplenderà nel cielo la Superluna, che sarà la più grande e luminosa mai vista dal 1948
Tutto quello che c'è da sapere sulla fase di novilunio, ossia quando in cielo appare la cosiddetta luna nuova
Dal 14 al 16 luglio si potranno vedere Luna, Marte e Saturno in cielo grazie ad una congiunzione astrale
Il giorno del solstizio d’estate possiamo assistere nel cielo alla luna di fragola: il satellite della Terra si colora di sfumature rossastre.
La sonda della Nasa Lunar Reconnaissance Orbiter ha scattato delle meravigliose immagini della Terra mentre si trovava sull'orizzonte della Luna
Il 28 settembre ci sarà un evento astronomico rarissimo, l'eclissi di superluna, avvenuta solo 5 volte fino ad ora
Una simulazione della Nasa mostra come sarebbe lo spettacolo dell'eclissi vista da un ipotetico abitante della Luna
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.