Centinaia di migliaia di misteriosi dischetti di plastica stanno inquinando il litorale laziale a sud di Roma. La denuncia è partita da molte associazioni...
Torna Puliamo il mondo, il più grande appuntamento di volontariato ambientale in Italia, promosso da Legambiente. Dal 22 al 24 settembre, migliaia di volontari...
Come fare volontariato ambientale trascorrendo le vacanze per aiutare gli animali cooperando per la loro tutela con le associazioni dedicate
Un report di Legambiente svela la presenza di residui dei pesticidi in un terzo dei prodotti che finiscono sulla nostra tavola
Un progetto genovese di acquisto diretto su scala nazionale di bici a pedalata assistita ottiene il sostegno di Legambiente
Il monitoraggio annuale della Goletta Verde di Legambiente certifica l'inquinamento marino in Italia, soprattutto al centro-sud
In Sicilia chiudono le riserve naturali per ordine della Regione, che dichiara di non avere più soldi per mantenere la gestione ordinaria
Il 17 aprile gli italiani dovranno esprimere il loro parere in merito alle trivellazioni con un referendum. La domanda che viene fatta ai cittadini è semplice:...
Il bilancio dei primi 8 mesi di entrata in vigore della legge sui reati ambientali approvata dal Parlamento a maggio 2015
Un dossier di Legambiente analizza lo stato della situazione degli edifici in Italia e le proposte per migliorare l'efficienza energetica
Il dossier Mal'aria 2016 di Legambiente rivela un'Italia sempre più inquinata a causa dello smog
Che cosa possiamo fare per combattere l'emergenza smog? Il dramma dell'inquinamento ambientale rischia di compromettere gravemente la salute pubblica
In due anni sono stati 115 i lupi uccisi per cause non naturali, nella maggior parte dei casi vittime dei bracconieri
Il governo ha deciso di fare un passo indietro riguardo il progetto di trivellare il mare adriatico alla ricerca di petrolio. Vittoria degli ambientalisti.
Legambiente presenta i dati riguardanti il monitoraggio dei mari italiani e la presenza di plastica derivante da rifiuti all'interno delle loro acque
Giunge alla 23esima edizione la campagna di volontariato ambientale Puliamo il mondo, che coinvolge le scuole di tutto il mondo
Legambiente presenta i numeri della cosiddetta 'Green Corruption', che ha visto l'arresto di 2.529 persone e la denuncia di 2.016 sulla base delle inchieste...
Nascono i lidi ecosostenibili, stabilimenti balneari che riescono a mettere insieme attrazione turistica e tutela dell'ambiente
Cresce sempre di più il giro d'affari dell'ecomafia: secondo i dati di Legambiente vale 22 miliardi di euro
Torna per il decimo anno la Goletta dei Laghi di Legambiente, e i test effettuati indicano che il 60 per cento delle acque nazionali non raggiungono i parametri...
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.