Tutte le ipotesi sul calcolo della Local Tax, l'imposta unica comunale che dovrebbe riunire Imu e Tasi.
La riforma fiscale 2015 di Matteo Renzi: si prospetta il taglio delle tasse sulla casa e la riduzione di altre imposte.
Tra le spese mediche che si possono detrarre dal 730 o dal Modello unico ci sono anche quelle per gli occhiali da vista e le lenti a contatto: quali documenti...
Dati del datore di lavoro, dati del dipendente, ritenute e detrazioni: una piccola guida per leggere in maniera corretta il CUD.
Vediamo quali sono tutti gli adempimenti necessari per ottenere le agevolazioni fiscali per il recupero edilizio 2015 e quali documenti trasmettere.
Non è decollata al momento l’operazione tfr in busta paga. Mancano gli ultimi dettagli e la scelta potrebbe diventare irrevocabile fino al 30 giugno 201...
Il tfr in busta paga rappresenta un’alternativa per i lavoratori. Prima di scegliere occorre essere consapevoli di alcuni aspetti.
Se si sceglie di ottenere il tfr in busta paga, si va incontro a delle conseguenze sia positive che negative, di cui è importante essere consapevoli.
Arriva la Certificazione unica per dipendenti, autonomi e pensionati. Dai crediti per le imposte versate agli assegni di mantenimento, tutte le novità per...
Buoni pasto: come funzionano e dove spenderli? Vediamo qual è il meccanismo che sta alla base dei ticket disponibili per i lavoratori dipendenti.
Non a tutti conviene il tfr in busta paga: oltre i 28.000 euro di reddito aumentano le tasse da pagare e possono diminuire anche le detrazioni.
La legge di stabilità proposta dal Governo ha prorogato a tutto il 2015 alcune delle agevolazioni che riguardano le detrazioni per gli interventi di risparmio...
Irap più leggera, dal prossimo anno deducibile interamente il costo del lavoro. Arriva un miliardo di euro per azzerare i contributi sulle nuove assunzion...
Secondo il Codacons, dal 2007 a oggi i consumi in Italia sono diminuiti di 80 miliardi di euro. Il simbolo delle rinunce degli italiani passa anche per lo stadio....
Il governo ottiene la tredicesima fiducia e l'approvazione definitiva del decreto Irpef con cui si dà il via agli 80 euro in busta paga.
Acconto Irpef, Iva mensile, Tasi, prima rata dell’Imu, Irap, cedolare secca: tutte queste sono state le scadenze fiscali del 16 giugno 2014, il giorno nero...
Il pagamento dell’Irpef 2014 riguarda anche le addizionali comunali e regionali, calcolate sulla base delle aliquote stabilite dagli enti locali, delle percentuali...
L’acconto Irpef si paga entro il 16 giugno. I lavoratori autonomi possono pagare tramite il modello F24 cartaceo o in via telematica. Entro la stessa data...
Il Piano Casa 2014 del governo Renzi punta a modificare la tassazione sugli immobili e le regole di gestione degli affitti e degli alloggi pubblici.
Il Cud è una certificazione dei redditi da lavoro dipendente, pensione e assimilati. Chi deve rilasciare il modulo e quali sono le istruzioni e le scadenze?...
Pagina 2 di 3
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.