Il Ministero dell’Economia ha reso ufficiale la proroga dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017 per i versamenti dovuti dai titolari di reddito di impresa e...
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha proposto al viceministro all’Economia, Luigi Casero, di poter ottenere una...
Quali sono le novità da sapere sulla dichiarazione Irap 2017? Fondamentalmente ci troviamo dinanzi a due importanti cambiamenti: la dichiarazione potrà essere...
Il dettaglio delle misure approvate
La riforma fiscale 2015 di Matteo Renzi: si prospetta il taglio delle tasse sulla casa e la riduzione di altre imposte.
Esistono degli incentivi volti alla creazione di nuovi posti di lavoro, dalle norme del Jobs Act a Garanzia Giovani.
L’Unione Europea ha dato il via libera alla legge di stabilità 2015. Vari i punti di questa manovra che avrebbe lo scopo di far ripartire l’economia i...
Tante le novità in materia fiscale desunte dal testo della legge n. 190/2014 pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 – la Legge...
Tutte le nuove tasse e i rincari previsti per il 2015
Quali sono le istruzioni relative all’Irap 2014, a quali scadenze è soggetta l’imposta e quali tagli ci sono stati per le imprese.
Ragionare sull’articolo 18 potrebbe non essere il vero problema del lavoro in Italia, costituito invece dalle troppe tasse.
Irap più leggera, dal prossimo anno deducibile interamente il costo del lavoro. Arriva un miliardo di euro per azzerare i contributi sulle nuove assunzion...
Il governo ottiene la tredicesima fiducia e l'approvazione definitiva del decreto Irpef con cui si dà il via agli 80 euro in busta paga.
Acconto Irpef, Iva mensile, Tasi, prima rata dell’Imu, Irap, cedolare secca: tutte queste sono state le scadenze fiscali del 16 giugno 2014, il giorno nero...
Per finanziare le riforme economiche, il governo Renzi è pronto a tagliare gli stipendi dei manager e dei dirigenti pubblici, nell'ambito della spending r...
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.