L'accordo sul cessate il fuoco in Libia è stato raggiunto oggi a Ginevra dai due rappresentanti delle parti in guerra. ONU: "Risultato storico"
In 800mila sarebbero già pronti a partire. Tra di loro anche criminali e terroristi
I venti di guerra hanno causato le prime morti: oltre 30 secondo il governo, 14 secondo le forze di Haftar. Le Nazioni Unite cercano una soluzione politica
Il generale Khalifa Haftar che già controlla la maggior parte del territorio marcia verso la capitale e invita i soldati regolari ad unirsi alle sue miliz...
Cos'è successo in Libia? La situazione in Libia è molto caotica. Come sappiamo, resta divisa in due grosse regioni che in mezzo hanno il Golfo della Sirte:...
Se quella scimmia dispettosa fosse stata al suo posto forse non sarebbe scoppiata la sanguinosa faida che ha portato già alla morte di almeno una quarantina...
L'Italia dirà di sì agli Stati Uniti se dovessero richiedere l'uso delle basi e dello spazio aereo per la loro battaglia lampo di 30 giorni contro l'Isis....
I primi raid degli Stati Uniti contro l'Isis in Libia sono iniziati. L'obiettivo è colpire i jihadisti dello Stato Islamico attraverso "missioni aeree di precisione"....
A Vienna si discute sul futuro della Libia. Nella capitale austriaca è stata convocata una conferenza dal segretario di Stato americano John Kerry e dal Ministro...
La morte dei due ostaggi italiani ha accelerato l’intervento dell’Italia in Libia. I nostri militari sono pronti a tornare a distanza di oltre 70 anni,...
Un colpo di mortaio ha trapassato il metallo della carrozzeria proprio vicino al serbatorio della benzina, ma il viaggio si interrotto sullo pneumatico.
Il Paese è sempre più nel caos dopo gli scontri a fuoco scoppiati anche a seguito della proclamazione dei risultati delle ultime elezioni.
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.