Si tratterebbe di due gemelle nata lo scorso mese, il cui DNA sarebbe stato modificato con un 'nuovo potente strumento' in grado di riscrivere il codice ge...
Anche se in Italia è vietata la coltivazione di alimenti con organismi geneticamente modificati, la sua importazione è assai massiccia e spesso ignoriamo...
Esistono quattro forme di atrofia muscolare spinale, nota come SMA, e in relazione ai diversi tipi di manifestazione della patologia notiamo differenti sintomi...
E' nato il primo bambino al mondo con una tecnica rivoluzionaria che unisce i geni di tre genitori. Come tutti gli esseri umani, questa creatura porta il DNA...
Le tipologie della distrofia muscolare, malattia che colpisce i muscoli e che provoca indebolimento e rigidità.
Sono 13 i cosiddetti 'supereroi' genetici, delle persone che hanno delle mutazioni genetiche nel dna, ma che risultano resistenti ad alcune malattie infant...
Gli aspetti inquietanti della nostra struttura genetica: dal DNA del gemello mai nato ai virus nascosti
Un team di ricercatori internazionali avrebbe scoperto il gene legato all’espressione della scoliosi idiopatica dell’adolescente.
La ricerca divide gli scienziati: le riviste Nature e Science hanno rifiutato di pubblicare lo studio per motivi etici.
Il tumore contagioso delle vongole è stato scoperto da alcuni scienziati che hanno riscontrato l'alta presenza di un genoma impazzito
Non si è infedeli soltanto per una predisposizione psicologica, ma perché in qualche modo influirebbero anche i geni.
In biologia abbiamo studiato che esistono due tipi di riproduzione cellulare: la mitosi e la meiosi. Non tutti sanno, però, quali sono le differenze tra i...
Si parla tanto di DNA e RNA, ma quali sono le differenze tra i due termini? Che ruolo svolgono nella creazione degli organismi viventi e nella conservazione...
Due bambini di 11 e 6 anni sono immuni a ogni tipo di virus. Il tutto è dovuto ad una mutazione genetica, che li rende resistenti alle infezioni.
Un bassotto chiamato Mini Winnie è stato clonato da alcuni scienziati coreani, utilizzando la tecnica evoluta di quella usata per la pecora Dolly
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.