Il discusso servizio delle Iene con il presunto sistema attuato dai supermercati di riciclo e riutilizzo dei prodotti scaduti passati tra vari reparti oppure...
Diverse aziende biologiche (ma solo nel nome) sono state coinvolte in una serie di sequestri messi a punto dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale...
Un'intossicazione al banchetto di nozze ad Asti è costata la vita a un uomo di 77 anni, zio dello sposo, oltre al ricovero di 30 persone e a un matrimonio...
In una confetteria della Val Peligna che si trova nei pressi di Sulmona, in provincia dell’Aquila, in Abruzzo, venivano prodotti e commercializzati confetti...
L’Europa sarà invasa dall’olio tunisino. È stata approvata la proposta del Parlamento Europeo per favorire l’importazione di una quota straordinaria...
Questa volta è toccato a Eurospin: ha deciso di ritirare una zuppa di pesce, per via della presenza di mercurio, oltre i limiti consentiti dalla legge. A renderlo...
Due persone sono morte per aver mangiato cibo contaminato da Listeria monocytogenes, in particolare si tratta di un prodotto a base di carne insaccata, la “coppa...
In Belgio si vendono pomodori San Marzano che però non sono stati coltivati in Italia. Come sappiamo il pomodoro San Marzano dell’agro Sarnese Nocerino ha...
Il lato oscuro della filiera produttiva del succo d'arancia svelato da un dossier di alcune associazioni, tra succo tagliato, caporalato controllo delle ma...
Secondo la Coldiretti, il 2014 ha visto un'impennata nell'importazione di olio d'oliva e sansa dall'estero, spesso da mischiare con olio nostrano per venderlo...
L'inchiesta di Report sui vitelli dopati con anabolizzanti getta una luce inquietante riguardo lo stato dei controlli in Italia sulla sicurezza alimentare
Truffe alimentari, sofisticazioni, falso bio, spazzatura spacciata per prodotto DOP e infiltrazioni mafiose a tutti i livelli della filiera. Il cibo è un business,...
Ci sono degli alimenti che possiamo definire più contraffatti. Vanno dal vino al miele, dall’olio all’aceto balsamico.
La produzione era effettuata mescolando alla cagliata dei latticini ritirati dal mercato insieme a prodotti chimici, atti a migliorarne l'estetica.
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.