Le dichiarazioni di Mina Welby e Marco Cappato all'indomani dell'assoluzione per la morte di Davide Trentini. Gli attivisti dell'Associazione Luca Coscioni...
Cosa fare se un paziente si presenta in stato incosciente in ospedale e con un tatuaggio "Non rianimare" ben visibile sul corpo? È il dilemma che hanno dovuto...
Papa Francesco interviene nel dibattito sul fine vita andando contro l’accanimento terapeutico. «Può essere moralmente lecito rinunciare o sospendere le...
Il quotidiano fiammingo Het Nieuwsblad riporta la notizia del primo caso di eutanasia applicato a un minorenne in Belgio e dunque nel mondo. "In silenzio e...
Sono quattro le proposte di legge sull’eutanasia presentate in Parlamento e che le Commissioni Giustizia e Affari Sociali della Camera stanno esaminando,...
I casi più toccanti accaduti negli ultimi anni in Italia
Paesi dove la dolce morte è legale e casi famosi nel mondo
Vediamo come funziona l'eutanasia dal punto di vista della medicina, tenendo conto delle varie forme della pratica considerata illegale nel nostro Paese.
In Belgio una ragazza di 24 anni ha deciso di morire con l'eutanasia dopo aver lottato invano con la depressione: la sua storia raccontata in un'intervista...
Un uomo di successo scopre di essere malato e decide di ricorrere all'eutanasia. Ma prima organizza una cena per salutare tutti i sui cari.
Il Papa ha parlato davanti ai membri dell’associazione dei medici cattolici italiani, esortandoli a fare gli obiettori.
Eutanasia legale e interruzione dei trattamenti sanitari. Due argomenti spinosi, che spesso nessuno vuole affrontare ma che diventano ciclicamente d'attualità...
La 29enne di Portland, malata terminale per un cancro al cervello, aveva annunciato di volersi suicidare, aprendo un forte dibattito sull'eutanasia.
Colpisce la confessione choc di un medico in pensione: durante la propria carriera avrebbe aiutato a morire circa 100 persone. L’eutanasia sarebbe una pratica...
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.