Il Giappone sarebbe pronto a riversare nell’oceano l’acqua contaminata dal disastro nucleare di Fukushima del 2011. Il Governo lo aveva annunciato all’inizio...
Il 26 aprile 1986 si consumava il disastro nucleare nella centrale di Chernobyl, che ancora oggi miete vittime a 31 anni di distanza
Anche in Italia si torna a parlare di energia prodotta nelle centrali nucleari dopo l'allarme lanciato in Francia da Pierre-Franck Chevet, presidente dell'Ente...
Il candidato alle primarie repubblicane Donald Trump si è detto pronto a parlare con il leader nordecoreano Kim Jong-un per cercare di fermare il programma...
Quali sono i pro e i contro nell'utilizzo del nucleare come fonte di energia. Ma i rischi ambientali sono enormi.
La visita di Matteo Renzi in Iran è iniziata ieri con una stretta di mano al presidente della Repubblica dell'Iran Assad Rohani. I due non si vedevano dall'incontro...
Un terremoto, uno tsunami e un disastro atomico. Sono passati esattamente 5 anni dalla tragedia che mise in ginocchio il Giappone.
Qual è lo stato della situazione ambientale in Giappone dopo il disastro di Fukushima? A 5 anni dall'incidente le conseguenze paiono enormemente preoccupa...
In Italia vi sono
Greenpeace chiede di femrare i reattori nucleari a Sendai a causa della minaccia eruttiva del vulcano Sakurajima: si teme una nuova Fukushima
Un'inchiesta di Greenpeace sostiene che il livello di radioattività a Fukushima resta elevato e che il piano di decontaminazione sta fallendo
Nel mondo ci sono molti Paesi dotati di armi nucleari, dagli Stati Uniti alla Russia, dall’India ad Israele.
Secondo la denuncia di Legambiente, 5 milioni di persone vivono ancora nelle zone contaminate di Chernobyl dopo il disastro nucleare di 29 anni fa
Il signor Matsumura è l’unico a sfidare le radiazioni altissime della zona, un po' per protesta, un po' per compassione verso gli animali rimasti abbandonati...
Una classifica con le dieci città più inquinate al mondo, tenendo conto di alcuni parametri come qualità dell'aria, dell'acqua e stato di salute dei cit...
Secondo Fabiola Gianotti, che assumerà la guida del Cern a partire dal 2016, il Consiglio europeo per la ricerca nucleare di Ginevra deve essere considerato...
Un macchinario italiano potrebbe essere utilizzato per depurare le acque contaminate di Fukushima e per trattare l’inquinamento delle acque in generale.
La guerra intestina dentro l'associazione Amici della Terra: gli italiani saranno espulsi perché considerati troppo morbidi
Gli esperti spiegano che sebbene gli asteroidi che s’infrangono sulla Terra siano una minaccia reale, non sono un fattore così preoccupante...
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.