La scadenza per lo spesometro 2017 è stata fissata al 6 aprile 2018. Dopo quella data saranno applicate le sanzioni a chi non inviato i dati dello spesometro...
Dopo la confusione generata dal non funzionamento degli applicativi usati per l'invio dello spesometro, che ha causato la proroga della scadenza per ben sei...
E' giunta la notizia della proroga dello Spesometro, con la comunicazione ufficiale di un ulteriore slittamento della data di scadenza per l'invio delle fatture...
Altra puntata della 'telenovela' Spesometro la cui proroga è stata accettata e dunque la scadenza è stata rinviata al 5 ottobre. Agenzia delle Entrate ha...
Lo Spesometro 2017 è andato in tilt e i contribuenti rischiano sanzioni per non aver potuto effettuare l'invio telematico dei dati relativi al primo semestre....
E' in scadenza oggi lunedì 18 settembre 2017 l'invio all'Agenzia delle Entrate della comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA. Vediamo di seguito come...
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha proposto al viceministro all’Economia, Luigi Casero, di poter ottenere una...
L'Agenzia delle Entrate ha stabilito una proroga (retrodatata) dei versamenti delle imposte a saldo 2016 e in acconto per il 2017, dovuti dai contribuenti titolari...
La data di scadenza per la presentazione del 730 è quella del 7 luglio. Le sanzioni prevedono una maggiore responsabilità per i CAF e per i professionisti...
Il prossimo modello 730, quello per dichiarare i redditi del 2017, avrà due significative novità: sarà infatti possibile detrarre i costi sostenuti per la...
Un recente studio ha messo in evidenza che molti italiani potrebbero rinunciare ad integrare il 730 precompilato.
Un prof universitario ha impiegato cinque ore solo per accedere al ''cassetto fiscale'' individuale del sito dell'Agenzia delle Entrate per leggere le informazioni...
Il cassetto fiscale è un servizio che permette di consultare i propri dati fiscali in caso di necessità. Vediamo cos’è, a cosa serve e come si attiva.
Molto esplicito il messaggio pubblicato da un professionista di Napoli che cerca una segretaria disponibile, non solo per lavoro.
I lavori più ricchi in Italia sono medici, notai, avvocati, commercialisti, ragionieri e giornalisti. I redditi più alti svelati da una recente indagine.
L’ex senatore e tesoriere della Margherita è stato condannato a 8 anni per aver intascato oltre 25 milioni di euro destinati al partito.
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.