Questo insetto, che vive nella foresta pluviale amazzonica dell'Ecuador orientale, richiama la faccia di un cane o la testa di un coniglio. Ed è diventato...
Quali sono gli animali marini più strani del mondo scoperti dall'uomo in ogni angolo degli oceani
Il WWF ha diffuso un elenco di tutte le specie animali che popolano le principali città italiane. Sono sempre di più gli esemplari della fauna selvatica che...
L'invasione della cimice asiatica nelle coltivazioni del Nord Italia sta facendo numerosi danni
Qual era il vero aspetto dei dinosauri, molto diverso da quanto generalmente viene rappresentato in film e illustrazioni
Quali sono gli ortaggi che si possono coltivare in inverno sul balcone, scegliendo i vasi giusti per proteggere le piante dalle intemperie climatiche
Tutto quello che bisogna sapere sul colchico autunnale, la pianta color violetta detta anche falso zafferano
Quali sarebbero le conseguenze per la Terra se l'umanità sparisse improvvisamente?
L'unico modo per riconoscere i funghi velenosi è saperli identificare: In Europa e in Italia sono migliaia le specie velenose che crescono nei sottoboschi...
Addio colori: la Grande Barriera corallina australiana è morta e la colpa è tutta del riscaldamento globale. Lo studio choc, pubblicato su Nature, non lascia...
Il 3 marzo si tiene la Giornata mondiale della natura, che per l'edizione 2017 vuole dare maggiore voce ai giovani
A causa del mare sempre più caldo la zona settentrionale della barriera corallina australiana sta morendo
Non c'è solo arte nel nostro Paese. L'Italia è ricca di paesaggi diversissimi, tutti da esplorare, e quale occasione migliore di sette giorni di geo-eventi...
Il mondo può essere un posto migliore? L'uomo è capace solo di distruggere il pianeta o dobbiamo avere speranza? Il documentario "Domani" di Cyril Dion e...
A Chernobyl la Natura si riprende i suoi spazi nonostante le radiazioni che ancora oggi rendono quasi invivibile l'area intorno al disastro nucleare
Un giudice approva il risarcimento definitivo di 20 miliardi di dollari per la marea nera che inquinò il Golfo del Messico nel 2010
La Consulta ha dichiarato l'ammissibilità di uno dei quesiti referendari che riguardano la politica di trivellazione dei mari voluta dal governo Renzi ed osteggiata...
Il caso delle mangrovie di Cancun, in Messico, distrutte per fare spazio a nuovi resort turistici, mettendo in pericolo biodiversità e l'intera zona
Uno studio statunitense svela come gli alberi della California siano a rischio scomparsa a causa della grave siccità degli ultimi anni
Una panoramica su tutti i più belli calendari 2016 per l'ambiente, da Greenpeace a Wwf, per raccogliere fondi a favore delle battaglie ecologiche
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.