Non dover pagare per poter ammirare i grandi capolavori dell’arte è un sogno ad occhi aperti e, se è vero che i sogni son desideri, nel 2014 li ha esauditi...
Dopo l'estate saranno aboliti gli ingressi gratis ai musei le prime domeniche del mese. E' questo l'annuncio del progetto di rivoluzione nel mondo della fruizione...
Sono i luoghi per eccellenza della cultura: ma quali sono i musei più grandi del mondo? Dal Louvre di Parigi al Metropolitan di New York, gli spazi più imponenti...
Un'organizzazione che promuove la pace attraverso la cultura e la scienza: questo è l'Unesco, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza...
In occasione della Giornata Fai d'Autunno 2017, ecco 10 luoghi aperti eccezionalmente che dovete visitare. Domenica 15 ottobre, infatti, torna l'appuntamento...
Musei gratis per tutti domenica 1 ottobre: torna Domenica al Museo 2017, il fortunato progetto del Mibact che prevede, ogni prima domenica del mese, l'ingresso...
Ancora una bella iniziativa per valorizzare il patrimonio culturale italiano: è Sere FAI d'Estate, il progetto del Fondo Ambiente Italiano che offre l'opportunità...
Torna, anche quest'anno, l'appuntamento dedicato ai beni culturali che, grazie alle Giornate FAI di Primavera 2017, aprirà al pubblico, il 25 e il 26 marzo,...
Photo by WolfgangRieger/CC BYLa festa degli innamorati tra gli scavi di Pompei dove, per un lungo weekend, riaprirà al pubblico la Domus dei Casti Amanti:...
La Domus Aurea di Roma torna a risplendere grazie alle immagini virtuali frutto di una nuova tecnologia che permette di ammirare alcuni spazi della villa così...
Giornate Fai autunno 2016: ecco le città, le date e tutte le info sull'appuntamento organizzato dal Fondo Ambiente Italiano. La manifestazione, in programma...
Apparteneva a Lucio Cecilio Giocondo, ricco banchiere di Pompei, la dimora ricostruita in 3D che riproduce un'antica casa patrizia sepolta durante l'eruzione...
Gli studiosi ne discutevano dal 1925, dopo anni e anni, arriva la soluzione a uno dei misteri egizi riguardanti il faraone bambino Tutankhamon. Negli anni Venti...
Nel 1493 Cristoforo Colombo, con una lettera, annunciava di aver scoperto l'America. La missiva, ritenuta di grande pregio e d'importanza storica straordinaria,...
Un Piano Strategico per il Turismo e la Cultura prevede l'investimento di un miliardo di euro del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 per realizzare 33 interventi...
Non solo fiori, cioccolatini e cenette romantiche: con San Valentino al Museo, gli innamorati di tutta Italia possono celebrare la loro festa all'insegna dell'arte...
La Testa di Ade, appena restituita dagli Stati Uniti alla natia Sicilia, rischia di non aver un sito espositivo degno perché non ci sono soldi. Come riporta...
Tra i musei più importanti del mondo l'Italia non c'è: nella classifica stilata da TripAdvisor, infatti, tra i primi dieci solo istituti d'arte stranieri...
Carenze strutturali, mancanza di personale e una politica di conservazione non adeguata hanno ridotto Pompei, la Perla del Mezzogiorno, in uno stato vergognoso....
Uno sciopero a sorpresa dei dipendenti ha provocato lunghe code e la chiusura dei cancelli agli scavi di Pompei: cosa è successo e i motivi della protesta...
Pagina 1 di 2
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.