E' morto Buddy, un golden retriever di soli 20 mesi, che faceva parte del Nucleo cinofilo da soccorso Argo degli alpini di Fiorano al Serio (nella Bergamasca):...
L’azienda è accusata di non aver informato adeguatamente i consumatori che il suo prodotto contiene asbesto sostanza che può causare tumori.
Carlo e Lulù sono due amici speciali, sono legati da un forte sentimento di affetto e solidarietà. Carlo è un ragazzino di 12 anni affetto da una grave e...
Bidet, lavabo, piatto doccia, wc: tutti con amianto incorporato. Colpa di una cava sarda, secondo 'Il Fatto Quotidiano', da cui sarebbe arrivato il feldspato...
Dopo l'annullamento del primo maxi processo all'Ilva di Taranto a causa un vizio di forma, nel maggio 2016 si è ripartiti dall'udienza preliminare in Corte...
La Corte di Strasburgo ha aperto un procedimento contro lo Stato Italiano con l'accusa di non aver protetto la vita e la salute di 182 cittadini di Taranto...
Tutte le problematiche legate alla questione delle bonifiche in Italia: i capitoli più urgenti presenti nel Paese da nord a sud
In tutto il territorio europeo vi sono ancora 500mila siti contaminati in attesa di bonifica
L'inchiesta sulla diffusione dell'amianto in Italia ci parla di tremila vittime di tumore l'anno a cuasa della fibra killer
La Regione Piemonte ha affermato, con le parole dell'assessore all'Ambiente, Alberto Valmaggia, che è necessario accelerare i tempi delle bonifiche sul territorio,...
Il piccolo Lorenzo, 5 anni, diventato simbolo della lotta all'Ilva, è morto dopo la battaglia contro il tumore: a dare l'annuncio il padre Mauro da Facebook...
Quattro mesi di carcere a Marco Bruno, per oltraggio a pubblico ufficiale. Il manifestante in Val di Susa ha chiamato “pecorella” il carabiniere Stefano...
20 anni di ritardo nelle bonifiche dall'amianto e dagli scarti chimici in Italia: lo dice un rapporto del ministero dell'Ambiente
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.