'Gli insegnanti devono stare tranquilli: potranno continuare a correggere gli studenti che scrivono -esci la sedia-', ha rassicurato il presidente dell'Acc...
Insieme all'albero, è il simbolo per eccellenza del Natale: ma si dice presepe o presepio? La magia della Natività, rievocata attraverso questa tradizione,...
Si dice 'assessora' o 'assessore'? E' opportuno utilizzare il maschile anche se si parla di una donna oppure è corretta la versione al femminile? Il dibattito...
Si dice 'la presidente' o 'la presidentessa'? Negli ultimi tempi la questione se cambiare o meno i nomi al femminile sembra interessare un po' tutti, dai linguisti...
Si dice 'ministra' o 'ministro'? Fin dal primo approccio alla grammatica italiana, con le sue regole e le sue infinite eccezioni, abbiamo avuto modo di constatare...
Dopo il 'caos' suscitato in rete dal neologismo coniato da Mentana, anche l'Accademia della Crusca ha detto la sua: 'webete', si legge in un post su Twitter,...
(Foto: LaPresse)Inutili e poco chiari: così si è espressa, a proposito di alcuni termini inglesi usati in Italia, l'Accademia della Crusca, che 'boccia'...
Il web ha deciso di mobilitarsi per aiutare il piccolo Matteo, un bambino che ha inventato la parola petaloso e che ora nutre il desiderio di farla entrare...
L'espressione, tra le più famose della lingua italiana, rappresenta un augurio scherzoso a chi sta per affrontare un pericolo o una situazione molto impegnativa....
Si scrive obiettivo o obbiettivo? Sono consentite entrambe le versioni sebbene l'Accademia della Crusca abbia le idee piuttosto chiare in proposito.
Si scrive tuttora o tutt'ora? Anche questo è uno dei dilemmi più 'gettonati' tra gli utenti di internet che si affidano a Google per trovare la forma giu...
La forma corretta è la prima ma, da un po' di anni a questa parte, non è raro imbattersi anche nella seconda
Si scrive d'avvero o davvero? Pur essendo totalmente errata, molti si ostinano ad utilizzare la forma con l'apostrofo.
Come e quando usare la D eufonica? Le regole per un buon utilizzo in grammatica italiana.
Si scrive menomale o meno male? Entrambe le forme sono giuste, ma ecco ciò che ci indicano le regole della grammatica italiana.
Si scrive a pieno o appieno? La lingua italiana consente di utilizzare entrambre le forme, con qualche piccola accortezza, però: guardiamola insieme.
Ciononostante o ciò nonostante? Il dubbio su quale sia la forma corretta è uno dei più ricorrenti della lingua italiana: ecco la spiegazione dell'Accademia...
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.