2 Marzo 2018 - Ecco un confronto tra i guadagni dei principali leader politici italiani, da Di Maio a Renzi, da Salvini a Berlusconi e Grasso.
22 Febbraio 2018 - Un compendio delle posizioni dei vari partiti su bonus, reddito di cittadinanza tagli fiscali.
5 Febbraio 2018 - Dopo i fatti di Macerata esplode la polemica politica, parole aspre tra Salvini e Boldrini: Berlusconi prima attacca poi spegne i toni
29 Gennaio 2018 - Cosa propongono i partiti in tema di pensioni in vista delle elezioni e quali sono le loro posizioni nei confronti della riforma Fornero
20 Gennaio 2018 - Quello dei vaccini è stato, ed è tuttora, uno dei temi che ha spaccato l’opinione pubblica italiana. Vediamo cosa pensano i partiti dei vaccini e che faranno se andranno al governo.
8 Gennaio 2018 - Pietro Grasso vuole abolire le tasse universitarie. Un’idea che fa già discutere, quella lanciata dal presidente del Senato e leader candidato premier di Liberi e Uguali, attaccato dal Pd
3 Marzo 2017 - Valeria Fedeli è la più ricca del governo, mentre i grillini non sono più i più poveri del Parlamento, con Di Maio e Di Battista a quasi 100mila euro. Il governatore della Puglia è l'unico a rilanciare al ribasso
28 Febbraio 2017 - Il Movimento Cinque Stelle ha presentato la proposta per abolire i vitalizi della casta, le pensioni parlamentari. La Camera ha calendarizzato la discussione per la prossima settimana. Gioia tra i grillini, malumore nel PD. E scoppia la polemica tra Di Battista e Richetti.
9 Dicembre 2015 - Conti alla mano, tra ferie e vacanze per i politici, le sedute valide in aula a Montecitorio saranno solamente dodici in tutto il mese di dicembre. Insorgono le opposizioni.
9 Luglio 2015 - Ritorna in ballo la questione dei vitalizi agli ex parlamentari condannati in via definitiva. Sono stati individuati anche Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri.
8 Maggio 2015 - E’ stata votata alla Camera la delibera per abolire i vitalizi ai parlamentari condannati per reati gravi.
16 Gennaio 2015 - Come candidato per il ruolo di Presidente della Repubblica spunta anche il nome di Pietro Grasso. E’ comunque in corso un dibattito molto acceso.
14 Gennaio 2015 - Quali sono i poteri di Pietro Grasso, diventato Presidente della Repubblica Supplente dopo l'addio di Napolitano.
5 Novembre 2014 - Dopo la sentenza sul caso di Stefano Cucchi, il presidente del Senato Pietro Grasso ha deciso di incontrare la famiglia del giovane. Ha detto di essere commosso.
31 Ottobre 2014 - Il problema della responsabilità civile dei magistrati sarebbe già stato risolto se i giudici avessero attuato la legge Vassalli del 1988.