E' bufera in casa Poletti: dopo l'uscita indelicata del ministro sui cervelli in fuga, i social scoprono che il figlio ha un giornale mantenuto coi soldi dello Stato.
Sta facendo il giro del web la lettera di Lara Lago, giornalista emigrata in Olanda, al ministro Poletti, dopo la frase sui cervelli in fuga.
Mozione di sfiducia per il ministro del Lavoro Poletti dopo la sue dichiarazioni secondo cui tra i 100mila cervelli in fuga c'è chi è meglio 'non avere più tra i piedi'
I ministri del Governo Gentiloni sono noti, oltre che per aver firmato riforme discutibili, per aver collezionato una serie di gaffe. Da Poletti ad Alfano, ecco le peggiori figuracce.
Il referendum abrogativo sul Jobs act, lanciato dalla Cgil a luglio e ormai molto probabile, è la nuova bomba a orologeria che rischia di esplodere addosso a Matteo Renzi. Per disinnescarla, ragionano nel Pd, ci sono due modi: andare alle urne in primavera per rinviare il referendum di un anno, o apportare alla riforma del lavoro delle modifiche.
Sono tanti i politici italiani famosi non laureati. E non c’è da stupirsi: secondo i dati ufficiali della Camera, aggiornati a giugno 2016, è laureato il 68,73% degli onorevoli.
Giuliano Poletti è il nuovo ministro del Lavoro e delle Politiche sociali del governo guidato dal premier incaricato Paolo Gentiloni, riconfermato dopo le dimissioni di Matteo Renzi. Scopriamo di più
Giuliano Poletti ha annunciato che il Governo stanzierà 1,5 miliardi per contrastare la povertà
Il Ministro del Lavoro annuncia che il 20 maggio parte la sperimentazione del part-time per chi è prossimo alla pensione
Le aziende che utilizzeranno i voucher dovranno comunicare preventivamente e in modalità telematica il nominativo e il codice fiscale del lavoratore per il quale saranno utilizzati i buoni lavoro, insieme all'indicizzazione della data e del luogo in cui verrà svolta la prestazione e la sua durata
Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti spiega il piano del governo Renzi sul reddito minimo.
Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, al salone 'Job&Orienta' della Fiera di Verona, ha lapidariamente dichiarato ai giovani: 'Prendere 110 e lode a 28 anni non serve a un fico, è meglio prendere 97 a 21'.
Pensioni d'oro anche per i sindacalisti, come denuncia il deputato di Scelta Civica Sottanelli: oltre 17mila gli ex dipendenti sindacali che percepiscono una pensione aggiuntiva anche con un solo mese di stipendio.
''Vinci la crisi cosa stai ancora aspettando: chi utilizza un lavoratore interinale rumeno risparmia'', si legge su un volantino di una agenzia interinale. Segue interrogazione parlamentare dopo una denuncia in procura.
Il ministro Poletti afferma che in Italia 3 mesi di vacanze estive sono troppi. Propone che parte del tempo sia dedicata alla formazione o al “lavoro”.