14 Dicembre 2016 - Paolo Gentiloni è salito al Quirinale e ha comunicato quali saranno i ministri del suo governo, di fatto un Renzi-bis senza Renzi: ecco la sua squadra.
13 Dicembre 2016 - Volto storico della sinistra, Anna Finocchiaro torna a un incarico ministeriale 20 anni dopo l'esperienza con il governo Prodi
13 Dicembre 2016 - Il governo Gentiloni conferma la carica di ministro per i Trasporti e le Infrastrutture al fedelissimo di Matteo Renzi.
12 Dicembre 2016 - Al primo incarico ministeriale, l'esponente del PD già sottosegretario ai servizi segreti, sale al Viminale al posto di Angelino Alfano.
12 Dicembre 2016 - Dopo la nomina nel governo di Enrico Letta e la conferma con Renzi, l'esponente di Ncd ottiene la seconda riconferma alla Salute anche con Gentiloni.
12 Dicembre 2016 - Chi è Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia del governo Renzi confermato anche nell'esecutivo di Paolo Gentiloni.
12 Dicembre 2016 - Tempi rapidissimi per il nuovo governo: Gentiloni dovrebbe iniziare subito le consultazioni, entro martedì riferirà a Mattarella
12 Dicembre 2016 - Matteo Renzi alla direzione PD chiede il congresso il prima possibile e rilancia elezioni a breve: scatta la resa dei conti nel partito.
11 Dicembre 2016 - Con le dimissioni Renzi perde lo stipendio da presidente del Consiglio, senza percepire quello da segretario del PD, almeno per ora
11 Dicembre 2016 - Chi è Paolo Gentiloni: un politico affidabile destinato al comando, come dicono alcuni, o un cattolico poco carismatico, come dicono altri?
11 Dicembre 2016 - Renzi affida a un lungo post su Facebook le riflessioni sulle dimissioni, l'esperienza di governo e il futuro che lo vedrà ancora protagonista.
11 Dicembre 2016 - Sono finite le consultazioni per Sergio Mattarella, alle prese nei giorni scorsi con i colloqui con i rappresentanti dei partiti per gestire il post governo Renzi: il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è stato convocato al Quirinale per ricevere l'incarico di governo.
8 Dicembre 2016 - Consultazioni del presidente Mattarella: quando cominciano e chi sente per primi? Le tappe della crisi del governo Renzi dopo la sconfitta al referendum.
7 Dicembre 2016 - Mattarella dovrà decidere, con il consueto giro di consultazioni, se sciogliere le camere e quindi portare gli italiani a elezioni anticipate, oppure se scegliere un nome che traghetti l’esecutivo con un governo di scopo per l’approvazione della legge elettorale.
6 Dicembre 2016 - Dopo le dimissioni di Renzi si torna a discutere della legge elettorale con cui si potrebbe andare a votare alle elezioni anticipate