7 Febbraio 2017 - Il governatore della BCE difende l'euro e l'unità dell'eurozona dagli attacchi di Trump e Le Pen, sottolineando che la moneta unica è irreversibile.
20 Settembre 2016 - Cosa succede quando si stampa più moneta del necessario e quali sono le conseguenze sul piano economico.
8 Settembre 2016 - Alla conferenza stampa al termine della riunione della Banca Centrale, Mario Draghi ha annunciato che la Bce ha deciso di mantenere invariati i tassi d'interesse
1 Agosto 2016 - Gli stress test 2016 danno indicazioni circa lo stato di salute delle banche, che è il dato che interessa gli investitori che hanno bisogno di garanzie.
21 Luglio 2016 - In un mercato sotto pressione la Bce è pronta a fare di tutto pur di evitare la svendita delle banche, anche a usare il fondo pubblico
5 Luglio 2016 - La Bce presenta la nuova banconota da 50 euro che entrerà in circolazione dal 4 aprile 2017.
21 Giugno 2016 - Il presidente della Bce ha parlato di 'Grandi consultazioni con tutte le banche centrali'
23 Maggio 2016 - La Banca Centrale Europea le banconote di 20 e 50 euro come i biglietti più falsificati oggi in circolazione. Alcuni strumenti per distinguere i falsi dagli originali.
5 Maggio 2016 - La Banca Centrale Europea teme che la banconota da 500 euro possa favorire la criminalità e così ferma la produzione nel 2018
4 Maggio 2016 - Cosa è raffigurato sulle banconote dell'euro: i segni, i simboli e i disegni che caratterizzano la moneta della zona euro.
21 Aprile 2016 - Mario Draghi difende il suo operato dalle accuse della Germania e assicura che la Bce monitorerà la ripresa e la crescita dell'Eurozona
11 Marzo 2016 - La Bce spiazza tutti e taglia i tassi d'interesse, portando il tasso refi allo 0,0%, il minimo storico, e aumentando il quantitative easing a 80 miliardi: cosa significa il piano di Mario Draghi?
22 Ottobre 2015 - La nuova banconota da 20 euro sarà in circolazione dal 25 novembre. Osservandola in controluce si può vedere il ritratto di Europa, la figura mitologica da cui deriva il nome al Vecchio Continente.
14 Agosto 2015 - Il Parlamento grego vota sì al piano di aiuti voluto da Alexis Tsipras, tra tensioni interne a Siryza e polemiche con la Germania che vuole un prestito ponte.
6 Luglio 2015 - Tutte le reazioni dei leader europei e internazionali dopo la vittoria del no al referendum in Grecia sulle proposte delle autorità per la crisi del debito.