Sciopero treni 29 e 30 settembre: info utili
Info e dettagli utili per i viaggiatori
da Kati Irrente, il

E’ stato indetto uno sciopero dei treni che parte dalle 21 di giovedì 29 settembre e si protrae fino alle 21 di venerdì 30 settembre. Lo sciopero del personale ferroviario è nazionale ed è stato deciso dalle organizzazioni sindacali Cub, Sgb e Cat. Le frecce non subiranno variazioni rispetto agli orari da cartellone, quindi viaggeranno regolari, mentre a rischio sono alcuni convogli regionali e i treni Intercity. Ecco di seguito info utili per i viaggiatori.
Per i treni a lunga percorrenza, GIOVEDI’ 29 sono previste modifiche al programma di circolazione riportate di seguito:
TRENO | PROVENIENZA | ORA PARTENZA | DESTINAZIONE | ORA ARRIVO | NOTE |
---|---|---|---|---|---|
IC 599 | MILANO CENTRALE | 17:43 | TERNI | 00:35 | LIMITATO A FIRENZE S.M.N. |
IC 734 | TRIESTE CENTRALE | 22:06 | VENEZIA MESTRE | 00:05 | CANCELLATO |
IC 765 | MILANO CENTRALE | 19:50 | LECCE | 09:15 | CANCELLATO |
IC 1955 | ROMA TERMINI | 21:31 | SIRACUSA | 09:36 | CANCELLATO |
IC 1958 | PALERMO CENTRALE | 21:10 | MESSINA CENTRALE | 00:20 | CANCELLATO |
IC 1960 | SIRACUSA | 21:45 | ROMA TERMINI | 09:51 | CANCELLATO |
IC 35340 | SALERNO | 20:06 | TORINO PORTA NUOVA | 09:20 | CANCELLATO |
IC 35760 | LECCE | 18:25 | MILANO CENTRALE | 07:30 | CANCELLATO |
IC 35767 | BOLZANO | 21:30 | ROMA TERMINI | 06:58 | CANCELLATO |
IC 35768 | ROMA TERMINI | 23:00 | BOLZANO | 08:05 | CANCELLATO |
IC 35997 | TORINO PORTA NUOVA | 21:25 | SALERNO | 10:32 | CANCELLATO |
Per i treni a lunga percorrenza, VENERDI’ 30 sono previste modifiche al programma di circolazione riportate di seguito:
TRENO | PROVENIENZA | ORA PARTENZA | DESTINAZIONE | ORA ARRIVO | NOTE |
---|---|---|---|---|---|
EC 139/140 | VENTIMIGLIA | 09:01 | MILANO CENTRALE | 12:50 | CANCELLATO |
EC 141/142 | MILANO CENTRALE | 07:05 | VENTIMIGLIA | 11:01 | CANCELLATO |
IC 500 | GENOVA BRIGNOLE | 06:57 | TORINO PORTA NUOVA | 08:55 | CANCELLATO |
IC 521 | TORINO PORTA NUOVA | 18:40 | GENOVA BRIGNOLE | 20:43 | CANCELLATO |
IC 580 | TERNI | 05:05 | MILANO CENTRALE | 12:15 | ORIGINARIO DA FIRENZE S.M.N. |
IC 583 | MILANO CENTRALE | 06:50 | NAPOLI CENTRALE | 15:29 | CANCELLATO |
IC 596 | NAPOLI CENTRALE | 14:31 | MILANO CENTRALE | 23:15 | CANCELLATO |
IC 603 | BOLOGNA CENTRALE | 08:00 | LECCE | 17:06 | CANCELLATO |
IC 608 | LECCE | 06:26 | BOLOGNA CENTRALE | 15:00 | CANCELLATO |
IC 657 | MILANO CENTRALE | 08:10 | GROSSETO | 14:33 | CANCELLATO |
IC 659/660 | MILANO CENTRALE | 09:10 | VENTIMIGLIA | 13:10 | CANCELLATO |
IC 665 | MILANO CENTRALE | 12:10 | LA SPEZIA CENTRALE | 15:21 | CANCELLATO |
IC 670 | LIVORNO CENTRALE | 11:24 | MILANO CENTRALE | 15:50 | CANCELLATO |
IC 673 | MILANO CENTRALE | 16:05 | LIVORNO CENTRALE | 20:35 | CANCELLATO |
IC 680 | LA SPEZIA CENTRALE | 16:40 | MILANO CENTRALE | 19:50 | CANCELLATO |
IC 681/682 | VENTIMIGLIA | 16:50 | MILANO CENTRALE | 20:50 | CANCELLATO |
IC 684 | GROSSETO | 16:10 | MILANO CENTRALE | 21:50 | CANCELLATO |
IC 721 | MESSINA CENTRALE | 15:55 | SIRACUSA | 18:29 | CANCELLATO |
IC 722 | SIRACUSA | 07:32 | MESSINA CENTRALE | 09:56 | CANCELLATO |
IC 723 | ROMA TERMINI | 07:26 | PALERMO CENTRALE | 19:00 | CANCELLATO |
IC 728 | PALERMO CENTRALE | 07:00 | ROMA TERMINI | 18:34 | CANCELLATO |
IC 735 | VENEZIA MESTRE | 05:50 | TRIESTE CENTRALE | 07:46 | CANCELLATO |
IC 1957 | MESSINA CENTRALE | 06:35 | PALERMO CENTRALE | 10:02 | CANCELLATO |
Trenitalia inoltre ha fatto sapere che saranno garantiti i servizi essenziali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Si informa infine che l’agitazione sindacale potrà incidere sulle corse dei treni sia prima dell’inizio che dopo la sua conclusione.
In Lombardia Trenord fa sapere che i treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza, così come i collegamenti con l’aeroporto di Malpensa, potrebbero subire ritardi, limitazioni o cancellazioni.
Sulle linee regionali della Toscana si prevede che nelle tratte Firenze – Pisa, Pisa – Grosseto; Firenze – Valdarno – Arezzo, Firenze – Borgo SL, Pisa – La Spezia, Firenze – Pistoia – Viareggio e Empoli – Siena circolerà un servizio ogni due ore circa.
A Roma il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino sarà garantito dal Leonardo Express.
Inoltre sulle linee regionali dell’Abruzzo si prevede che, dalle ore 21.00 del 29 alle 6.00 del 30 settembre e dalle ore 9.00 alle ore 18.00 del 30 settembre, circolino tre treni regionali su quattro su tutto il territorio regionale .
Sulle linee regionali delle Marche si prevede la circolazione di un treno regionale su due sulle linee Ancona – Roma e sulla linea Ancona – Pescara – Termoli, un treno su tre sulla linea Civitanova – Fabriano e San Benedetto del Tronto – Ascoli e un treno regionale ogni 3 ore sulla linea Ancona – Bologna.
Sulle linee regionali dell’Umbria, oltre a i servizi minimi previsti per legge, si prevede: – la circolazione di un treno su due sulla relazione Foligno – Perugia e Terontola , con quattro collegamenti da e per Firenze; – la circolazione di un treno su due sulle relazioni Ancora – Foligno – Roma e Perugia – Foligno – Roma.
In Campania è prevista la circolazione di un treno regionale ogni ora sulle linee Napoli – Caserta e Napoli – Salerno. Sulla linea Napoli – Roma si dovrebbe viaggiare regolarmente.
In Sicilia dovrebbe circolare un treno regionale su due sulle linee Palermo Centrale – Notarbartolo e Palermo Centrale – Termini Imerese. Lo sciopero non dovrebbe incidere sui tratti ferroviari che vanno da Messina a Catania e da Palermo verso Messina, Catania e Agrigento.
Informazioni: www.fsnews.it, www.trenitalia.com e www.rfi.it, uffici informazioni e assistenza clienti, biglietterie.
Numero verde 800 – 892021 (attivo dalle ore 9.00 di giovedì 29 alle ore 24.00 di venerdì 30 settembre 2016 ).
Call center Trenitalia 89.20.21 *
(* da comporre senza prefisso . Per accedere da rete fissa va richiesta l’abilitazione permanente al proprio gestore telefonico. Costo da telefono fisso: scatto alla risposta 30 centesimi di euro, costo al minuto 54 centesimi di euro (IVA inclusa). Costo da telefono mobile: in funzione del piano tariffario applicato dal gestore di telefonia mobile).