Secondo le date stabilite dal Miur, i test d'ammissione all'Università 2018 per le facoltà ad ingresso programmato (Medicina, Architettura, Veterinaria e Professioni Sanitarie) si svolgeranno tra i primi di settembre e la fine di ottobre 2018.
Gli uffici universitari non avrebbero tenuto in considerazione tutti gli esami sostenuti, ma solo una parte di essi. Presentato un esposto in procura a Ferrara
Il riscatto della laurea permette di sfruttare gli anni degli studi universitari per la pensione. Ecco come fare domanda e qual'è il costo.
Il 15 settembre 2017 si svolgeranno i test d'ingresso per Scienze della Formazione Primaria. Così come per Professioni Sanitarie, anche in questo caso sono i singoli atenei a gestire la prova e la graduatoria, seguendo le direttive del Miur che stabilisce la data, i posti disponibili, la struttura delle domande e il punteggio.
I test d'ingresso per Professioni Sanitarie avranno luogo il 13 settembre 2017. A differenza degli altri test ad accesso programmato nazionale, le prove d'ammissione per questo corso di laurea sono gestite da ogni singolo ateneo. Ecco quello che c'è da sapere.
Al via i test d'ingresso per la facoltà di Architettura: la prova, identica per tutti gli atenei italiani, avrà una durata di 100 minuti, durante i quali gli aspiranti architetti dovranno rispondere a 60 quesiti a risposta multipla.
Università: secondo la classifica annuale del periodico britannico Times Higher Education, tra le 200 migliori 'giovani' università mondiali figurano anche 10 atenei italiani, con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, al nono posto nella top ten mondiale.
Anche quelle italiane tra le migliori università del mondo per discipline: si tratta dell'Università Alma Mater di Bologna, de La Sapienza di Roma e del Politecnico di Milano. New entry del Conservatorio di Roma Santa Cecilia per l’insegnamento di Arti dello Spettacolo.
Test d'ammissione 2017: ecco le date del Miur sulle prove scritte d'ingresso alle facoltà nazionali a numero chiuso. S'inizia il 5 settembre con la prova d'accesso a Medicina e ad Odontoiatria.
Tra le Università migliori d'Italia 2016, secondo la graduatoria stilata dal Sole24Ore, spiccano, ancora una volta, quelle del nord, con Verona, Trento e Bologna a guidare la top ten.
Lunedì 12 dicembre l’Aula Seminari dell’Università IULM ospita il Mike Day, ossia l’evento in cui si premiano i giovani talenti dell'Ateneo con la consegna di due borse di studio agli studenti meritevoli
Test d'ammissione a Medicina 2016: pubblicato il calendario completo del Miur delle prove d'accesso alle facoltà a numero programmato. Si inizia il 6 settembre, con il test di Medicina e Chirurgia.