Sono stati annunciati i cinque libri finalisti che concorreranno al Premio Strega 2018: tra i libri candidati alla vittoria Questa sera è già domani, di Lia Levi, vincitrice dello Strega Giovani 2018, e La corsara, la biografia di Natalia Ginzburg firmata da Sandra Petrignani. Il vincitore, il 5 luglio prossimo a Villa Giulia a Roma.
Premio Strega Giovani 2018, vince Lia Levi con 'Questa sera è già domani', un romanzo ispirato ad una storia vera che racconta il dramma di una famiglia di ebrei sconvolta dalle Leggi Razziali.
NanoPress intervista Gabriele Parpiglia, giornalista e autore televisivo, in libreria con il suo secondo romanzo, La Porta del Cuore, edito da Mondadori Electa.
Premio Strega Europeo 2018: vince Patria, di Fernando Aramburu, un romanzo che racconta, attraverso le vicende dei protagonisti, la comunità basca lacerata dal terrorismo dell'ETA.
Al via il Salone del Libro di Torino 2018: confermate le date, dal 10 al 14 maggio prossimi, e gli ospiti in programma. Ecco quello che c'è da sapere.
Al via Il Maggio dei Libri 2018: dal 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, fino al 31 maggio prossimo, una serie di eventi, sparsi in tutta Italia, dedicati ai libri, alla lettura e all'importanza della conoscenza.
Sono cinque i libri che si sono aggiudicati il Premio Pulitzer 2018, cinque opere di genere diverso che hanno conquistato il riconoscimento più ambito nel campo del giornalismo e della letteratura.
Con oltre 40 opere proposte, è boom di segnalazioni al Premio Strega 2018: tanti i libri candidati dopo le modifiche apportate al regolamento e diversi editori con più titoli in lizza. Ma quali sono le novità del Premio Strega 2018? Dai candidati alle date, ecco quello che c'è da sapere.