I dipinti famosi che nascondono codici segreti
Quali sono i dipinti famosi che celano codici segreti e messaggi misteriosi? Dalla Gioconda alla Creazione di Adamo, ecco una breve carrellata delle opere più studiate di sempre.
Quali sono i dipinti famosi che celano codici segreti e messaggi misteriosi? Dalla Gioconda alla Creazione di Adamo, ecco una breve carrellata delle opere più studiate di sempre.
L'opera che raffigura il battesimo di Gesù è stata ritrovata in una Chiesa bizantina di Shivta, una zona archeologica nel sud di Israele
Mostra Picasso Milano 2018: a Palazzo Reale, dal 18 ottobre al 17 febbraio 2019, duecento opere raccontano il legame tra il pittore spagnolo e l'antichità.
Quali sono i quadri più famosi del mondo? Scegliere tra le migliaia di capolavori che affollano la storia dell'arte non è un'impresa di poco conto, ma alcuni dipinti sono decisamente più celebri di altri: dalla Gioconda di Leonardo all'Urlo di Munch, ecco una selezione dei dipinti più famosi della storia.
Quali sono i 10 quadri più famosi di Picasso? Ecco alcune delle opere più celebri, da Guernica a Donne di Algeri, del pittore cubista per eccellenza.
Quali sono i 10 quadri più famosi di Matisse? Henri Matisse è stato un pittore tra i più significativi del Fauvismo, un movimento pittorico d'avanguardia sviluppatosi in Francia nella prima metà del Novecento. La sua pittura, che ha dato vita a capolavori straordinari come La stanza rossa, Icaro e La danza, si distingue per i colori accesi ed i motivi che ricordano l'arte islamica, di cui Matisse era grande estimatore.
Quali sono i 10 quadri più famosi di Monet? Nato a Parigi nel 1840, Claude Monet è considerato il pittore fondatore della corrente impressionista. Dal suo talento artistico, in cui non mancava una buona dose di genialità, sono nati capolavori come La passeggiata, I papaveri e Impressione, levar del sole, opere che ancora oggi, a distanza di oltre un secolo, sono capaci di emozionare studiosi, critici e semplici appassionati di arte.
Quali sono i 10 quadri più famosi di Van Gogh? La scelta non è semplice dato che durante la sua breve e tormentata esistenza, Van Gogh realizzò oltre ottocento lavori, tra tele, schizzi e disegni. Ecco quelli più conosciuti, da Notte stellata ai celeberrimi Girasoli.
Mostra Monet Roma 2017, date, orari e biglietti: al Complesso del Vittoriano un'esposizione evento dedicata al padre dell'Impressionismo, sessanta capolavori raccontano - dal 19 ottobre all'11 febbraio 2018 - l'esperienza artistica e personale del grande maestro parigino, con un'attenzione particolare ai giardini, ai fiori e alle celeberrime ninfee.
Mostra Picasso a Roma: alle Scuderie del Quirinale una grande esposizione racconta il viaggio che Picasso compì in Italia nel febbraio del 1917. La mostra è aperta al pubblico dal 22 settembre al 21 gennaio 2018.
La Gioconda americana di Leonardo da Vinci nasconde un segreto: la storia di Ginevra de' Benci raccontata attraverso 50 frasi, frutto di altrettanti anagrammi del motto latino trascritto sul retro.
Una mostra dedicata a Caravaggio al via a Milano, a Palazzo Reale, dal 29 settembre al 28 gennaio 2018. Boom di prenotazioni per l'esposizione di punta dell'autunno 2017, che accoglierà 18 capolavori provenienti dai musei più importanti del mondo.
La mostra Klimt Experience è in programma al Mudec di Milano dal 26 luglio al 7 gennaio 2018. Un 'viaggio multisensoriale' che racconta la vita e le opere di Gustav Klimt, insieme al contesto sociale e culturale (la Vienna secessionista) dove visse e realizzò i suoi capolavori.
Mostra Botero Roma 2017: le sale del Complesso del Vittoriano ospitano una serie di opere del maestro dei 'corpi dilatati' per celebrarne i cinquant'anni di attività. La mostra, che accoglie capolavori provenienti da tutto il mondo, rimarrà aperta al pubblico fino al 27 agosto 2017.
Una mostra dedicata Manet è in programma a Milano, a Palazzo Reale, dall'8 marzo al 2 luglio 2017. Una straordinaria esposizione dedicata al pittore francese che racconta il fermento della Parigi di metà Ottocento.