Problemi sul posto di lavoro, come difendersi? Cinque informazioni indispensabili
Cinque consigli importanti da tenere in considerazione se si rischia il licenziamento o si hanno gravi problemi sul lavoro.
Sono nato e cresciuto a Milano, dove sono diventato avvocato cassazionista e giornalista. La mia professione è anche la mia passione, amo difendere le persone e credo sia importante che ognuno abbia la consapevolezza dei propri diritti e delle possibilità che ha di difendersi dalle ingiustizie quotidiane.
Mi considero un innovatore: non riesco mai a guardare le cose dallo stesso punto di vista. Ho creato degli studi legali completamente nuovi e diversi da quelli tradizionali, i miei studi sono stati infatti inseriti dal Financial Times tra i Top 50 Innovative Law Firm.
Mi piace spiegare il diritto in modo semplice. Se ci fosse una frase che sintetizza il mio pensiero sarebbe questa: "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" [Albert Einstein].
Il mio sito è AssistenzaLegalePremium.it
Cinque consigli importanti da tenere in considerazione se si rischia il licenziamento o si hanno gravi problemi sul lavoro.
La crisi della giustizia porta a credere che solo le grandi aziende o le persone ricche possano fare causa, ma la legge assicura a tutti il diritto di far valere le proprie ragioni
L'arma del whistleblowing può essere la sola veramente valida nella lotta alla corruzione nel nostro Paese: i principi e i precedenti
Gli Stati Uniti, attraverso alcune leggi di carattere transnazionale, tutelano il whistleblowing anche al di fuori dei propri confini. Vediamo in che modo.
Il regolamento dettagliato della legislazione USA sulla denuncia e la richiesta di premio può essere la base per la discussione avviata anche in Italia
Le differenze tra il regolamento del whistleblowing per chi denuncia negli USA e in Italia e cosa c'è da fare per colmare la distanza.
Grazie a chiare norme sul Whistleblowing è più semplice combattere la corruzione nei pubblici uffici. Scopriamo come è possibile e a che punto è l'Italia sull'estensione di norme analoghe nel privato.
Il whistleblowing è strumento di grande ausilio per la lotta alla corruzione, ma in Italia è ancora troppo poco tutelato.
In caso di insulti a un superiore sul luogo di lavoro, si corre il rischio di licenziamento ma non in tutti i casi: i consigli dell'avvocato.
E' reato leggere gli sms del fidanzato? Va specificato che, tra leggere gli sms e leggere la posta elettronica c'è una certa differenza. Vediamola
Csa significa cancellarsi dal web e quali sono i passaggi da fare suggeriti dall'esperto
Quali responsabilità civili e penali per i genitori che dimenticano i figli in auto
Pokemon GO sta facendo letteralmente impazzire gli italiani: c'è chi ha violato la proprietà privata e chi ha perfino tamponato un'auto della Polizia per catturare qualche mostriciattolo. Ecco una guida per giocare senza incorrere in rischi penali.
Cosa succede quando un figlio non lavora non perché non lo trova ma perché non vuole lavorare? I genitori devono ancora mantenerlo?
L'avvocato Cristiano Cominotto spiega a NanoPress.it quando è possibile registrare una conversazione e come fare per poterla usare in tribunale.