Il codice E120 cosa rappresenta?
Il codice E 120 indica un colorante rosso a base di cocciniglia.
I conservanti permettono di conservare:
I conservanti evitano le contaminazioni: le tossi-infezioni alimentari (salmonella, listeriosi...). Allo stesso modo, evitano la degradazione delle vitamine.
Gli additivi possono creare:
Sono stati rilevati casi di allergia ad esempio alla gomma arabica e possono manifestarsi anche intolleranze a certi coloranti o conservanti. Meno dell'1% delle persone, però, sarebbe allergico o avrebbe un'intolleranza a queste sostanze.
I conservanti sono particolarmente pericolosi per:
Alcuni studi hanno dimostrato che gli asmatici hanno una sensibilità particolare verso certi conservanti.
Gli 'agenti strutturanti' hanno dei codici compresi tra:
Gli agenti strutturanti sono indicati sulle confezioni dalla lettera E, seguita da una cifra compresa tra 400 e 500. I numeri compresi tra 600 e 700 corrispondono agli esaltatori di sapidità.
Gli additivi possono essere:
Ci sono gli addensanti estratti da semenze, frutti e alghe, e dei coloranti o degli agenti acidificanti come l'acido tartarico, estratto dalla frutta.
Le ricette all'antica sono privi di additivi?
Un prodotto che comporta i termini "all'antica" o "tradizionale" è fabbricato secondo gli antichi usi consolidati, le ricette tradizionali ed è privo di additivi.
Qual è il codice della vitamina C?
I bambini iperattivi devono stare più attenti agli additivi:
Almeno, è quello che ipotizza un certo numero di medici: un regime alimentare senza additivi né salicilati. Ma l'efficacia di questo trattamento non è mai stata dimostrata.